Cosa facciamo

L’APA si propone di:

- coinvolgere i malati ed i loro familiari per toglierli dall’isolamento;

- sensibilizzare gli Enti pubblici affinchè rispondano alle loro necessità attraverso strutture e servizi idonei;

- diffondere informazioni sulla patologia e le nuove cure;

- favorire l’accesso dei soci alle cure fisioterapiche e riabilitative;

- disporre di un’ equipe medica ( neurologo, fisiatra, psicologo..)che condivida gli stessi obiettivi;

- fornire un sostegno psicologico e migliorare la qualità di vita di malati e familiari.

 

Per perseguire i suoi scopi, l’APA organizza:

- incontri informativi sulla patologia;

- gruppi di sostegno psicologico (auto-mutuo aiuto) guidati dallo psicologo;

- attività ricreative e di svago (concerti, spettacoli ,vacanze, gite, pranzi);

- attività sportive;

- fisioterapia di gruppo;

- attività motoria (A.F.A. attività fisica adattata, attività motoria con musica);

- sedute di logopedia;

- attività motorie in acqua;

- ginnastica mentale

 

Ultime notizie

29

nov

2023

Un ciclamino per il Parkinson 2023

Buongiorno a tutti!Nonostante un po' di ostacoli, riusciamo ad offrirvi i nostri ciclamini anche...

   

7

nov

2023

La nostra amarezza per la mancata casetta presso il Magico Paese di Natale

Purtroppo quest'anno non ci sarà offerta la casetta presso il Magico Paese di Natale che ci...

   

23

ott

2023

Inizio attività di ginnastica mentale

SI INFORMAno gli associati e gli interessati che iniziano incontri di ginnastica mentale con l...

   

8

ott

2023

Tavolontariato 2023

Grazie a tutti

   

21

set

2023

Non siete soli 2023

Ripartono i Webinar Non Siete Soligiovedì 28 settembre ore 17.00 Dopo la pausa estiva, riparte il...